Descrizione
L’inserto idro presenta una carcassa di accumulo in acciaio mandorlato da 3 mm; la sua capienza determina la potenza del termocamino a riscaldare un determinato volume dell’abitazione.
Le serpentine in rame rappresentano l’efficienza nel recuperare il calore dalla fiamma, durante la fase di combustione all’interno del camino.
Per una corretta installazione dell’inserto idro si rende necessario applicare la valvola elettrica a tre vie e la pompa, permettendo cosi il ricircolo dell’acqua, nella fase in cui essa non è arrivata alla temperatura desiderata. Uscendo dalla parte alta e ritornando nella parte basse dell’inserto, questo sistema permette una maggiore efficienza nei tempi di riscaldamento, aumentando la quantità di acqua riscaldata dal proprio recuperatore di calore.
Il recuperatore di calore è gestito attraverso un pannello di controllo chiamato centralina, quest’ultima permette la regolazione dei sanitari e dell’impianto primario. La centralina è acquistabile a basso prezzo attraverso il nostro sito web oppure da siti web terzi come ad esempio Ebay.
l’inserto idro può essere collegato direttamente all’impianto di riscaldamento già esistente, senza un ulteriore sistema di riscaldamento integrato come ad esempio la caldaia a gas; Diversamente montato in parallelo ad altre soluzioni di riscaldamento esso deve essere collegato all’impianto tramite uno scambiatore.
Durante l’installazione è obbligatorio predisporre la valvola di sicurezza attraverso un vaso di espansione aperto.
Correlati
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.